Ottobre

Programma delle attività di ottobre - Obiettivi dell'Agenda ONU 2030 sviluppati: animali, salute e benessere, fame. A fine mese, tutte le attività del Tiare Junior saranno dedicate ad Halloween!

01 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Allo zoo (crea il tuo animaletto)

  • Gioco didattico: Il ballo della scimmia

02 OTTOBRE (Festa dei nonni)

  • Laboratorio creativo: Il ritratto dei nonni

  • Attività didattica: Bigliettino per i nonni

03 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: La coccinella

  • Attività didattica: Zoo mimato (che animale sei?)

04 OTTOBRE (Giornata mondiale degli animali)

  • Laboratorio creativo: Costruisci la maschera del tuo animale preferito

  • Attività didattica: L’alfabeto degli animali

05 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: L’uccellino di carta

  • Gioco didattico: La staffetta degli animali

06 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Pittura con la natura

  • Gioco didattico: Toccare con mano!

07 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Il libro dei cinque sensi

  • Gioco didattico: Il mimo

08 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Le ossa

  • Attività didattica: La mano meccanica

09 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: La mano dei cinque sensi

  • Esperimento: Il barattolo della calma

10 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Il corpo umano

  • Attività didattica: Il polmone come funziona

11 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Il fiore dei cinque sensi

  • Gioco didattico: Il gioco del silenzio

12 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Imparando il corpo umano

  • Gioco didattico: Il gioco dei colori

13 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Lo scheletro

  • Attività didattica: La circolazione del sangue

14 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Il cervello

  • Gioco didattico: Il gatto e il topo

15 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Costruisci il polmone

  • Attività didattica: Il polmone come funziona?

16 OTTOBRE (Giornata Mondiale dell'Alimentazione)

  • Laboratorio creativo: Il cestino della frutta

  • Gioco didattico: Insalata di frutta

17 OTTOBRE (Giornata mondiale dell’eradicazione della povertà)

  • Laboratorio creativo: Scrivi la tua ricetta preferita!

  • Esperimento: Sale colorato

18 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Il piatto ricco di buona verdura

  • Attività didattica: La piramide della buona alimentazione

19 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Realizza il tuo orto

  • Gioco didattico: Il lupo mangia frutta

20 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Il brucomela

  • Esperimento: Bibita Gassata

21 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: L’uva

  • Attività didattica: Frutta e verdura e i suoi colori

22 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Crea funghetti divertenti

  • Attività didattica: I colori della verdura

23 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Gelato alla frutta!

  • Attività didattica: Il semaforo della buona alimentazione

24 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: L’uva, il frutto di stagione

  • Attività didattica: Il viaggio del semino di grano

25 OTTOBRE (Giornata Mondiale della Pasta)

  • Laboratorio creativo: Crea bracciali e collane con la pasta

  • Gioco didattico: Sacco pieno, sacco vuoto

26 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Jurassic park (crea dinosauri con la pasta)

  • Gioco didattico: Frutta vs verdura

27 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Crea una strega

  • Attività didattica: Mercoledì e la Famiglia Addams (ritratto di famiglia)

28 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: La ghirlanda di Halloween

  • Gioco didattico: Halloween… il gioco del mimo

29 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: Crea simpatici scheletri con i Cotton fioc

  • Gioco didattico: La staffetta delle zucche

30 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: La casa stregata

  • Gioco didattico: La freeze dance di Halloween

31 OTTOBRE

  • Laboratorio creativo: I mostri di Halloween

  • Gioco didattico: Il ballo del costume

Ulteriori informazioni:

  • aperto tutti i giorni; dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 19:30; il sabato, la domenica e i festivi, dalle ore 10:00 alle 19:30;

  • per bambini dai 3 ai 10 anni; altezza minima 95 cm, massima 140 cm;

  • per i possessori di IKEA Family, il servizio è gratuito per la prima; il costo per ogni ora, o frazione di ora, successiva alla prima è di €3;

  • Regolamento Tiare Junior

  • Informativa Privacy Tiare Junior

  • dicono di noi

  • Tel. 0481 099481