Tiare Junior - Programma dicembre

Programma delle attività di dicembre - Obiettivi dell'Agenda ONU 2030 sviluppati: le disuguaglianze; ma non mancheranno altre attività legate a temi di grande interesse per i più piccoli e di strettissima attualità come lo spazio e naturalmente il Natale e il Capodanno.

01 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Il Sole e i Pianeti
  • Esperimento: Il moto rotatorio della Terra

02 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Il razzo del riciclo
  • Esperimento: Il disco di Newton

03 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Costruiamo il Sistema Solare
  • Esperimento: L’eclisse lunare
  • Speciale Scienza: Tutti pazzi per i razzi

04 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: L’astronauta nello spazio
  • Esperimento: Nello spazio… la nebulosa
  • Speciale Scienza: Astromandrillo

05 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Esplora il mondo… con il cannocchiale!
  • Gioco didattico: Il memory degli stati del mondo

06 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Il libro Sensoriale
  • Gioco didattico: Il gioco della diversità

07 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Disegna e colora le diverse bandiere del mondo
  • Gioco didattico: Tutti allo zoo inclusivo

08 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Costruisci il tuo stemma!
  • Gioco didattico: Indovina che bandiera è?

09 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: L’albero dell’inclusione
  • Gioco didattico: Il gioco del Topino

10 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: Costruisci il Mondo
  • Gioco didattico: Il gioco del gomitolo

11 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Un mondo variopinto
  • Gioco didattico: Tutti allo zoo inclusivo

12 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: Segnalibro con l’albero di Natale
  • Esperimento: Guarda… ecco la neve!

13 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: La corona di Santa Lucia
  • Attività didattica: La leggenda di Santa Lucia

14 DICEMBRE

  • Laboratorio creativo: Alberelli natalizi di legno
  • Attività didattica: Call art… luoghi di natura (Christmas edition)

15 DICEMBRE   

  • Laboratorio creativo: Buffe renne
  • Attività didattica: La leggenda dell’albero di Natale

16 DICEMBRE   

  • Laboratorio creativo: Realizza Babbo Natale con la carta
  • Esperimento: La tempesta di neve

17 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: La ghirlanda Natalizia
  • Gioco didattico: Passa il regalo
  • Speciale Scienza: Natale: Vibrazioni sonore

18 DICEMBRE   

  • Laboratorio creativo: Babbo Natale e la barba di cotone
  • Attività didattica: Il racconto della stella di Natale
  • Speciale Scienza: Macchine per scarabocchi

19 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: Crea le palline di Natale
  • Esperimento: Guarda… ecco la neve!

20 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: Segnalibro con Babbo Natale
  • Attività didattica: La fiaba di Babbo Natale

21 DICEMBRE   

  • Laboratorio creativo: Crea alberelli di Natale
  • Gioco didattico: Passa il regalo

22 DICEMBRE   

  • Laboratorio creativo: Le renne di Babbo Natale
  • Attività didattica: Rudolph, la renna dal naso rosso

23 DICEMBRE   

  • Laboratorio creativo: Crea il bigliettino di Natale
  • Attività didattica: Pupazzo di neve “a pezzi”

24 DICEMBRE   

  • Laboratorio creativo: Il presepe mosaico
  • Esperimento: La leggenda dell’albero di Natale

25 DICEMBRE 

  • Chiuso

26 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: Le renne di Babbo Natale
  • Attività didattica: Rudolph, la renna dal naso rosso

27 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: Le stelle colorate
  • Esperimento: Lo scioglimento dei ghiacciai

28 DICEMBRE   

  • Laboratorio creativo: Cappellini in festa!
  • Esperimento: La stratificazione del suolo

29 DICEMBRE 

  • Laboratorio creativo: Fuochi d’artificio fai da te
  • Esperimento: Guarda… ecco la neve!

30 DICEMBRE     

  • Laboratorio creativo: 2023 is coming!
  • Esperimento: La tempesta di neve

31 DICEMBRE     

  • Laboratorio creativo: Happy new year… Countdown!
  • Attività didattica: Pupazzo di neve “a pezzi”

Ulteriori informazioni:

  • aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:30;
  • per bambini dai 3 ai 10 anni; altezza minima 95 cm, massima 140 cm;
  • servizio gratuito per la prima ora; il costo per ogni ora, o frazione di ora, successiva alla prima è di €3;
  • leggi tutto il regolamento
  • informativa sulla Privacy
  • scopri tutti i programmi del Tiare Junior