Programma delle attività di settembre - Obiettivi dell'Agenda ONU 2030 sviluppati: energia, città sostenibile e istruzione; ma ovviamente non mancheranno attività legate all'autunno e alla festa dei nonni!
01 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Il lampadario di carta
- Esperimento: L’esperimento del palloncino
02 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: La girandola
- Esperimento: Elettrostatica - il rivelatore di cariche
03 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: La lampadina… che scossa!
- Esperimento: La corrente elettrica - la pila al limone
04 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Crea il sole di carta
- Esperimento: Il forno solare
05 SETTEMBRE
- Laboratorio creativo: La casa di carta
- Esperimento: L’aria e la resistenza
06 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Fiore in vaso!
- Esperimento: Inquinamento atmosferico (le piogge acide)
07 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Il paesaggio che bello!
- Esperimento: La pressione atmosferica
08 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Il Fiore creativo
- Attività didattica: Il parco che vorrei!
09 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: La casa di legno
- Esperimento: I fiori arcobaleno
10 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Crea un prato fiorito, con materiali da riciclo
- Attività didattica: L’impronta ecologica
11 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: L’annaffiatoio creativo
- Esperimenti: Il ruolo delle piante
12 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: La tecnica dello sgraffio
- Attività didattica: Mani nell’argilla!
13 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Il bruco porta matite
- Esperimento: Strani colori
14 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Strumenti musicali con materiali da riciclo (le maracas e il flauto)
- Esperimento: L’arcobaleno in bottiglia
15 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: A scuola con l’arte
- Esperimento: Il palloncino si gonfia d’aria?
16 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Crea simpatici segnalibri
- Gioco didattico: I 10 quadrati
17 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Strumenti musicali con materiali da riciclo (la chitarra)
- Esperimenti: Il disco di Newton e l’origine dei colori
18 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Arte da Museo (l’oro di Klimt)
- Gioco didattico: Nomi, cose, città!
19 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: L’albero con bottoni colorati
- Esperimento: Il vulcano …erutta!
20 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Realizza simpatici animaletti con le foglie
- Esperimento: Come si formano le nuvole?
21 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Il gufo e la pigna
- Attività didattica: L’albero della vita autunnale
22 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Le foglie autunnali con gli origami
- Attività didattica: Un grappolo d’uva dalle mille forme
23 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Realizza simpatici animaletti con le foglie
- Esperimento: Il ruolo delle piante
24 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Lo scoiattolo
- Attività didattica: Crea l’albero con semi di zucca
25 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: L’uva di carta
- Attività didattica: Una ghirlanda…. di foglie!
26 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Il fiore dei cinque sensi
- Attività didattica: Il sacchetto olfattivo
27 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Il libro dei 5 sensi
- Gioco didattico: Il gioco del silenzio
28 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: I 5 sensi in una mano
- Attività didattica: Toccare con mano!
29 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Il fiore dei cinque sensi
- Gioco didattico: Il gioco dei colori
30 SETTEMBRE
- Laboratori creativi: Speciale festa dei nonni (crea mini-nonni!)
- Esperimento: Il disco di Newton e l’origine dei colori
01 OTTOBRE
- Laboratori creativi: Speciale festa dei nonni (crea il biglietto!)
- Attività didattica: L’impronta ecologica
02 OTTOBRE (Festa dei nonni)
- Laboratori creativi: Speciale festa dei nonni (crea un ventaglio!)
- Attività didattica: L’albero della vita autunnale
OTTOBRE
Ulteriori informazioni:
- aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:30;
- per bambini dai 3 ai 10 anni; altezza minima 95 cm, massima 140 cm;
- servizio gratuito per la prima ora; il costo per ogni ora, o frazione di ora, successiva alla prima è di €3;
- leggi tutto il regolamento
- informativa sulla Privacy
- scopri tutti i programmi del Tiare Junior