Tiare Junior - Febbraio 2023

Programma delle attività di febbraio - Obiettivi dell'Agenda ONU 2030 sviluppati: città e comunità sostenibile, energia; ma ovviamente, non mancheranno moltissime attività dedicate al Carnevale!

01 FEBBRAIO
  • Laboratori creativi: Realizza il tuo orto
  • Esperimento: La vitamina C

02 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: La frutta gelato
  • Gioco didattico: Il memory con frutta e verdura

03 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Jurassic park (crea dinosauri con la pasta)
  • Attività didattica: Il viaggio del semino di grano

04 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Il piatto ricco di buona verdura
  • Esperimento: Gli alimenti grassi

05 FEBBRAIO (GIORNATA NAZIONALE PREVENZIONE SPRECO ALIMENTARE)

  • Laboratori creativi: Il cestino con la frutta di stagione 
  • Gioco didattico: Il semaforo della buona alimentazione

06 FEBBRAIO 

  • Laboratorio creativo: La casa di carta
  • Esperimento: L’aria e la resistenza

07 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Fiore in vaso!
  • Esperimento: Inquinamento atmosferico (le piogge acide)

08 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Il paesaggio che bello!
  • Esperimento: La pressione atmosferica

09 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Il Fiore creativo
  • Attività didattica: Il parco che vorrei!

10 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: La casa di legno
  • Esperimento: I fiori arcobaleno

11 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Crea un prato fiorito, con materiali da riciclo
  • Attività didattica: L’impronta ecologica

12 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: L’annaffiatoio creativo
  • Esperimenti: Il ruolo delle piante

13 FEBBRAIO

  • Laboratorio creativo: Come è fatta l’atmosfera?
  • Esperimento: La pressione atmosferica

14 FEBBRAIO

  • Laboratorio creativo: Riciclando (crea la maschera di Pulcinella)
  • Attività didattica: Pulcinella in Viaggio

15 FEBBRAIO

  • Laboratorio creativo: Costruisci un cappello colorato
  • Gioco didattico: Stelle filanti a canestro

16 FEBBRAIO (GIOVEDÌ GRASSO)

  • Laboratorio creativo: Crea la tua maschera di Carnevale!
  • Gioco didattico: Il ballo dei colori e sfilata di maschere

17 FEBBRAIO

  • Laboratorio creativo: SMILE, il clown sorridente
  • Attività didattica: Le Maschere di Carnevale in Italia

18 FEBBRAIO

  • Laboratorio creativo: Crea la tua maschera con la pasta
  • Attività didattica: Arlecchino, Rugantino e Pulcinella
  • Speciale Scienza: Carnevale (libri animati)

19 FEBBRAIO

  • Laboratorio creativo: Crea un simpatico Clown
  • Gioco didattico: Memory di Carnevale
  • Speciale Scienza: Circuiti morbidi

20 FEBBRAIO

  • Laboratorio creativo: Il Cappello da giullare
  • Attività didattica: Le Maschere di Carnevale in Italia

21 FEBBRAIO (CARNEVALE)

  • Laboratorio creativo: Riciclando (crea la maschera di Arlecchino)
  • Attività didattica: Truccabimbi e sfilata di maschere

22 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Costruisci il sole
  • Esperimento: La turbina d’acqua

23 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: La lampadina, segnalibro
  • Esperimento: La corrente elettrica (la pila al limone)

24 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Costruisci un mulino a vento
  • Esperimento: La pala idraulica

25 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Il lampadario di carta
  • Esperimento: L’esperimento del palloncino

26 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: La girandola
  • Esperimento: Elettrostatica (il rivelatore di cariche)

27 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: La lampadina… che scossa!
  • Esperimento: La corrente elettrica (la pila al limone)

28 FEBBRAIO

  • Laboratori creativi: Crea il sole di carta
  • Esperimento: Il forno solare

Ulteriori informazioni:

  • aperto tutti i giorni; dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 19:30; il sabato, la domenica e i festivi, dalle ore 10:00 alle 19:30;
  • per bambini dai 3 ai 10 anni; altezza minima 95 cm, massima 140 cm;
  • servizio gratuito per la prima ora; il costo per ogni ora, o frazione di ora, successiva alla prima è di €3;
  • leggi tutto il regolamento
  • informativa sulla Privacy
  • scopri tutti i programmi del Tiare Junior